
Mostra online riservata ai pittori mormoni e loro amici. In questo blog ogni pittore mormone che lo desideri può pubblicare le sue opere. Per postare una propria opera può chiedere l'accesso a pierodurazzani@gmail.com Ogni post una pittura. Al posto dell'etichetta scrivere nome e cognome dell'artista e la raccolta a cui appartiene l'opera. Ad ogni opera può seguire una breve descrizione.
AFORISMA
Etichette
- CHURRASCO DI SALMONE -
- CASA SUI MAROSI (Corsica) -
- CASCATA DI PURCARACCIA -
- FILETTO ALLE ERBE -
- LA CITADELLE -
- LES CALANQUES DE PIANA (Corsica) -
-ATTIVITA' DI SERVIZIO (Isola di Capraia)-
-BARCA A VELA-
-BUOI DI RAZZA CHIANINA-
-CASOLARE-
-CAVALLI IN MOSTRA-
-CAVALLI IN SPIAGGIA OCEANICA-
-CAVALLI INNAMORATI-
-CAVALLO AL PASCOLO-
-CORBEZZOLO (Isola di Capraia)-
-COW BOY-
-COWBOY SILOUTTE-
-GALLO IMPERIALE-
-IL CANARINO CON LE ALI GRIGIE-
-IL FARO (Isola di Capraia)-
-IL GIRASOLE-
-IL PAGLIACCIO-
-IL PESCATORE-
-L'AQUILA CHE TORNA A CASA-
-LA FERITA (Isola di Capraia)-
-LA LIBECCIATA-
-LO STAGNONE (Isola di Capraia)-
-MACCHIE DI ROSMARINO IN FIORE-
-MARE MOSSO-
-MONTICELLO-
-MUFLONE (Isola di Capraia)-
-PAESAGGIO PALUSTRE-
-PALUDE DI FUCECCHIO-
-PIZ BOE' (Dolomiti)-
-SORIANO NEL CIMINO-
-SPERLONGA-
-TEMPIO DI SAN DIEGO-
-TORRETTA DEL BAGNO (Isola di Capraia)-
-UN SENTIERO (Isola di Capraia)-
CONTATTI
Per cessione delle singole opere, per partecipazione a mostre o altre iniziative scrivere a pierodurazzani@gmail.com
sabato 29 settembre 2012
FILETTO ALLE ERBE
sabato 22 settembre 2012
CASCATA DI PURCARACCIA
Nella prima foto si evidenzia la pittura con cornice bianca (made Piero) mentre nella seconda si vuole far notare come si raggiunge la massima cromaticità con pittura, cornice bianca e parete colorata. La cornice bianca esalta la cromaticità della pittura e stacca molto bene sulle pareti colorate arricchendo l'ambiente di una piacevole luminosità cromatica.
Nel corso dei millenni il fiume Purcaraccia (Corsica) ha dato origine ad un affascinate acqua park naturale, una lunga serie di cascate e pozzi incantevoli. La pittura rappresenta solo una delle tante cascate. Per gli amanti del canyoning, e coloro in cerca di natura ancora incontaminata, rappresenta un intinerario da non perdere.
martedì 28 agosto 2012
LA CITADELLE
Pittura a olio di PIERO DURAZZANI (40 x 60)
La Citadelle si trova nella città di Corte, Corsica. E un fortilizio disposto su più piani. Il nucleo originale, costruito nel 1420 da Vincenzo d'Istria, fu ampliato e trasformato da Luigi Filippo per alloggiare la sua guarnigione. Dal 1962 al 1984 è stato anche caserma della Legione straniera. Oggi ospita l'ufficio del turismo e l'Università di Corte. In questo fortilizio oggi si trova anche il Museé de la Corse.venerdì 24 agosto 2012
CHURRASCO DI SALMONE
mercoledì 25 luglio 2012
CASA SUI MAROSI
Pittura a olio di Piero Durazzani (50 X 70)
Paesaggio dell'Isola di Corsica. Un promontorio calcareo lungo 1500 m corre lungo la costa e crea un profondo fiordo che forma le Bocche di Bonifacio. Il mare è azzurro battuto spesso dai venti e dai marosi. Il maroso è un moto del mare molto intenso. Onde molto alte sormontate da creste (marosi) molto lunghe.
Paesaggio dell'Isola di Corsica. Un promontorio calcareo lungo 1500 m corre lungo la costa e crea un profondo fiordo che forma le Bocche di Bonifacio. Il mare è azzurro battuto spesso dai venti e dai marosi. Il maroso è un moto del mare molto intenso. Onde molto alte sormontate da creste (marosi) molto lunghe.
lunedì 23 luglio 2012
LES CALANQUES DE PIANA
Paesaggio dell'Isola di Corsica.
Da Porto la strada sale serpeggiando nella Foret de Piana. Tra gli alberi cominciano a intravedersi bizzarre formazioni rocciose, come la Tete du chien (testa di cane), nei pressi di una larga curva. Da qui parte una passeggiata verso lo Chateau Fort, una piattaforma naturale sospesa sul golfo di Porto, con vista sulle Calanques. Il panorama è spettacolare e merita di essere visto al tramonto, quando il sole accende di rosso le rocce.
Nel cuore del Parco Regionale Naturale della Corsica, ai piedi delle cime più alte dell'isola, Corte è il punto di partenza di tutte le escursioni: gite sportive, passeggiate contemplative, camminate in famiglia.
Culla degli sports in piena natura, a 40 minuti solamente dalle spiagge più vicine, il Centro della Corsica, vi apre l'accesso a quattro regioni dall'identità propria.
L'Ascu, nello stesso tempo valle maestosa e torrente dalle acque verdi dove è bello fare il bagno. E' anche un paese dal fascino pittoresco ed una riserva di fauna selvaggia inserita nel programma Natura 2000. Vi incontrerete numerosi pastori che preparano loro stessi dei formaggi saporiti.
Ad Ovest di Corte, prendendo la Scala di Regina, ecco il Niolo, altopiano circondato dalle vette più alte della Corsica e i cui villaggi sono i più alti dell'isola. Terra di gite che vi condurranno sul Monte Cintu, il circuito archeologico d'Albertacce, il sentiero natura di Lozzi ed anche verso i laghi di montagna.
E' il territorio dei mufloni e degli avvoltoi degli agnelli ai quali potrete contendere il cielo levandovi in volo in parapendio dalla località di Alturghja. Sensazioni forti garantite.
Fonte (Agence du Tourisme)
Etichette:
- LES CALANQUES DE PIANA (Corsica) -
lunedì 7 maggio 2012
GALLO IMPERIALE
Iscriviti a:
Post (Atom)