Pittura a olio di Piero DURAZZANI (60x40)
Rosmarinus officinalis, fam. Lamiaceae. Nomi comuni: rosmarino; ramelino, ramerrino o ramerino (Toscana); rosamarina (Campania); trisomarino (Abruzzo); stammerino (Umbria); rosmarinu (Sicilia).
Caratteristiche sono le macchie di rosmarino in fiore dell'Isola di Capraia.
A Capraia la fioritura inizia a Febbraio. Predilige le zone rocciose sul mare.
Il Rosmarino (Rosmarinus officinalis) Ros marinus significa rugiada marina, forse proprio perché i litorali marini costituiscono il miglior habitat per queste piante, officinalis perché è sempre stata un'erba utilizzata nelle antiche farmacie.
E' un arbusto sempreverde, molto ramificato appartenete alla famiglia delle Labiate. Il fusto è legnoso; le foglie piccole, sottile e opposte, a forma di lancia con la parte inferiore color verde-grigio e quella superiore quasi argentea. I fiori sono raccolti in spighette terminali, racchiusi in corolle di colore azzurro o biancastro. Il frutto è una piccola capsula.
Nessun commento:
Posta un commento